Il processo creativo tra libertà e struttura
a cura di MIRIAM GIUDICE – SCT_SemeCuraTerritorio
Di cosa si tratta
Un percorso pensato per accompagnare e condividere con allievi e artisti di discipline teatrali, umanistiche, artistiche e della comunicazione, tecniche e strumenti di lavoro che li aiutino a essere autonomi, responsabili e autodisciplinati nel loro approccio al fattore creativo e comunicativo, individualmente e in gruppo.
Come funziona
Il corso si propone di sviluppare un metodo e degli strumenti di lavoro in cui ogni partecipante sarà parte attiva del processo creativo come fruitore e come creatore, apprenderà tecniche e strumenti da utilizzare autonomamente nella propria ricerca e poetica personale e imparerà a condividere le risorse individuali e collettive in sinergia con il gruppo.
Ricerca artistica
“Questo percorso nasce dal desiderio di condividere tutti gli insegnamenti che ho appreso nella mia formazione ed esperienza professionale perchè la pratica artista, ci allena a sviluppare le nostre risorse corporee, sensoriali e creative, continuando a porci domande di senso su noi stessi e sul mondo che abitiamo e permettendoci di costruire, cooperare e condividere insieme. Ci aiuta ad ampliare il nostro orizzonte di sguardo, a trasformare i nostri limiti in possibilità, diventando persone più integrate e sensibili nei diversi ambiti della nostra vita.
Ci aiuta a connetterci consapevolmente ad un sentire e ad una centratura più profonda. Ci aiuta a diventare sempre di più noi stessi”
Ci aiuta a connetterci consapevolmente ad un sentire e ad una centratura più profonda. Ci aiuta a diventare sempre di più noi stessi”

Per allievi e artisti di discipline teatrali, umanistiche, artistiche e della comunicazione
1) Condivisione di risorse, strumenti e metodi individuali e di gruppo
2) Autonomia, autodisciplina e collaborazione
3) Ricerca e creazione artistica
Credits
ll processo creativo tra libertà e struttura, workshop pratiche corporee e creative concept e conduzione Miriam Giudice prod. SCT in collaborazione con Il Faro Teatrale, Faro Studio, BEAT Milano Art School, 2013-2016