Corpo territorio creativo

Percorso di mappatura corporea, poetica e materica in natura

Di cosa si tratta

Percorso site specific ititnerante e in natura creato insieme ai partecipanti attraverso la condivisione di pratiche corporee e di movimento e la raccolta di tracce sonore, materiche, testuali, visive e sensoriali.

Come funziona

Si tratta di un processo creativo partecipato che porta alla creazione di una mappa di tracce elaborata in tempo reale insieme ai partecipanti attraverso un lavoro creativo e di movimento sul gesto autoriale e sulla mappatura sensoriale e materica dell’ambiente circostante.

Ricerca artistica

La ricerca artistica in questo progetto mira a creare un percorso in natura, in cui ogni partecipante sarà parte attiva del processo a partire dalle risorse e dalle capacità creative di ciascuno in relazione al gruppo e all’ambiente circostante. Attraverso il medium del linguaggio performativo l’obiettivo è quello di creare una mappa condivisa del territorio dove poter riscrivere e re-inventare uno “spazio-tempo” in cui riconoscersi come elementi e parte di un sistema più grande. 

 Adulti – Teen – Senior

A partire dal corpo e dalla condivisione pratiche di movimento, di ascolto e sguardo, il percorso mira ri-attivare e focalizzare l’attenzione dei partecipanti sulla relazione con sé stessi, il gruppo e l’ambiente circostante.

1)  Ri-attivare e focalizzare l’attenzione dei partecipanti sulla relazione e l’interazione tra il proprio paesaggio interiore, il gruppo e l’ambiente circostante

2) Sviluppare risorse corporee e creative individualmente e in  gruppo

3)  Creare una mappa di movimento, materica e sensoriale del percorso attraversato

Credits

Azione e concept a cura di Miriam Giudice per Seme Cura Territorio in collaborazione con Bookforest ed EUMM – Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord– Parco Nord di Milano, 2023