Continuare a fiorire

La mia storia, è la tua storia , è la nostra storia

percorso di pratiche corporee e creative per adulti e infanzia

Di cosa si tratta

Percorsi di pratiche corporee e creative attraverso il medium del linguaggio teatrale e performativo per adulti e infanzia.

Come funziona

Il percorso propone una parte di pratiche corporee e di movimento, lavoro sul gesto autoriale ed esercizi di composizione performativa una parte di lavoro creativo attraverso la scelta di un tema e differenti dispositivi artistici come il movimento, la parola poetica, la scrittura e le immagini, il collage, la fotografia, la semina, attività di cucito, di riparazione e trasformazione.

Ricerca artistica

Attraverso il medium del linguaggio creativo e performativo, la ricerca artistica in questo percorso desidera accompagnare i partecipanti all’interno di un processo partecipato che sviluppi un dialogo aperto e l’emersione di contenuti e visioni intorno al tema della fioritura del sè

Per Adulti e Bambini

Percorso modulabile nei temi e nelle modalità per differenti tipologie di utenza. Adatto  a coloro che vogliono approcciarsi al lavoro corporeo e creativo individualmente e in gruppo per sviluppando idee e visioni non ancora esplorate, nutrire la propria vita attraverso la creatività confrontandosi con differenti linguaggi artistici. 

1) Scoprire, far fiorire e condividere le risorse personali in sinergia con il gruppo e l’ambiente.

2) Fornire strumenti pratici e creativi per sviluppare idee e visioni attraverso un processo che vede ogni parteciante sia come fruitore che come creatore.

Credits

Continuare a Fiorire, workshop di pratiche coorporee e creative, concept e conduzione Miriam Giudice, prod. SCT con Ass. Civici – Biblioteca di Quartiere Bibliocalusca, Milano 2024

La mia storia, è la tua storia, è la nostra storia, concept e conduzione Miriam Giudice, prod. Seme Cura Territorio per Cooperativa Praticare il Futuro, Melegnano 2024